Qual è la differenza tra carta di credito e carta prepagata? E tra carta di credito e carta di debito?

Scopri i pro e contro tra carte prepagate, carte di credito e carte di debito.

Carta di credito, carta prepagata o carta di debito: quale carta di pagamento conviene?

Le carte di pagamento sono un mezzo per fare acquisti a cui si ricorre con sempre più frequenza: negli anni, il contante è stato lentamente sostituito da strumenti telematici per fare acquisti, dalle carte prepagate aziendali a quelle di credito e di debito. Si rischia a volte di confonderle, dato l’aspetto pressoché uguale. Queste carte presentano però delle differenze fondamentali che è bene conoscere per poter scegliere la carta più appropriata a seconda del tipo di spesa da effettuare. Scopri quali sono le differenze tra prepagata, carta di credito e carta di debito, nonché tutti i vantaggi delle carte prepagate aziendali Soldo.

Carte di pagamento a confronto: differenze tra carta di credito, carta prepagata e carta di debito

Carta di credito

Le carte di credito sono collegate ad un conto corrente e con esse è possibile fare acquisti anche quando non si possiede sul conto la somma necessaria ad effettuare la spesa. Usando la carta di credito per un pagamento, a differenza di prepagata e carta di debito, è la banca ad “anticipare” la somma utile alla transazione e che poi procederà a prelevare dal tuo conto, solitamente in un giorno prestabilito del mese successivo all’acquisto. La carta di credito è utilizzabile online o presso tutti gli esercenti fisici convenzionati senza costi aggiuntivi e permette inoltre di prelevare contanti dagli sportelli.

Carta prepagata

La carta prepagata non è collegata ad alcun conto corrente, ma semplicemente ad un circuito di pagamento. Le spese effettuate, online e non, vengono addebitate immediatamente e sottratte alla somma depositata sulla carta stessa. Ciò che però accomuna le carte prepagate di nuova generazione, come le carte prepagate aziendali Soldo, a quelle di credito è la possibilità di definire un budget di spesa per tenere i costi sotto controllo. La maggior parte delle carte prepagate sono inoltre ricaricabili (per saperne di più, leggi “Come ricaricare una carta prepagata“), ed è possibile cioè aggiungere denaro sul conto aziendale se necessario.

Carta di debito

La carta di debito è invece una sorta di ibrido tra una carta prepagata e una carta di credito, e permette di effettuare pagamenti online e in esercenti fisici. Come per la prepagata, è possibile effettuare pagamenti solo se il denaro a disposizione è sufficiente a coprire la spesa, che viene immediatamente addebitata sul conto del proprietario. Come nel caso della carta di credito invece, la carta di debito è collegata al proprio conto corrente bancario.

Perché scegliere una carta prepagata aziendale: tutti i vantaggi

Quali sono dunque i vantaggi nell’utilizzare una carta piuttosto che un’altra, e perché una carta prepagata offre maggiori benefici, soprattutto nel caso della gestione delle spese aziendali?

1.     Budget sotto controllo

Un vantaggio importante della carta prepagata è quella di poter definire in anticipo un budget di spesa, evitando così costi inaspettati o che superano i limiti di spesa assegnati. Nel caso della carta di credito invece, c’è la possibilità di effettuare acquisti per i quali non si deve possedere necessariamente la somma da pagare sul conto, il che può rivelarsi in spiacevoli sorprese all’arrivo del saldo del conto.

2.     Ricarica dove e quando vuoi

Un altro vantaggio delle carte prepagate consiste nella possibilità di riceverle, ricaricarle ed effettuare pagamenti senza dover necessariamente possedere un conto corrente bancario, fino al raggiungimento della data di scadenza riportata sulla carta. Le carte di credito e di debito devono invece essere collegate ad un conto per poter effettuare movimenti e transazioni.

3.     Sicurezza e trasparenza

Una delle differenze tra carta di credito e carta prepagata è verificabile in caso di furto o clonazione della carta. In questo caso, con una carta prepagata si rischia di perdere soltanto l’importo effettivo della carta, mentre nel caso della carta di credito, l’intero importo del conto bancario può essere derubato. Ciò rende le carte prepagate la scelta migliore in caso di acquisti su eCommerce e abbonamenti online, così da tutelarsi da eventuali frodi.

Soldo, la carta prepagata che fa per te

Oltre che avere tutti i vantaggi sopra elencati, la carta prepagata aziendale Soldo ti permette di tenere tutte le tue spese aziendali sotto controllo, grazie ad un sistema innovativo e personalizzabile di app e web console collegato a ciascuna carta. Puoi dotare di carte prepagate Mastercard® i tuoi dipendenti, interi team, o collaboratori esterni, decidendo chi ha accesso al budget dell’azienda e le regole con cui spenderlo.

Soldo è la soluzione smart che sostituisce le carte di credito aziendali

Soldo ti offre la massima visibilità sull’andamento delle spese aziendali in tempo reale, per semplificare il processo di contabilità e ottimizzare l’uso delle risorse, risparmiando tempo sulle attività amministrative e concentrandoti su ciò che conta davvero: il successo del tuo business.